Leggende e miti del Giappone
Un panorama delle leggende che costituiscono la mitologia giapponese, dalla creazione dell’arcipelago da parte della coppia incestuosa Izanaki e Izanami alla discesa sulla terra dell’antenato della genealogia imperiale, passando per l’origine della morte e il conflitto tra la dea del Sole e l’agitatore cosmico Susanowo. Le leggende giapponesi, lungi dall’essere un fossile culturale, sono la testimonianza di un pensiero mitico ancora vivente. Raccolta in due compilazioni redatte alle soglie dell’VIII secolo su ordine imperiale, il "Kojiki" ("Memoriale dei fatti antichi") e il "Nihon shoki" ("Annali del Giappone"), la mitologia giapponese conserva la memoria della cultura arcaica del Giappone, in cui si riversano quasi tutte le mitologie dell’Asia dell’Est e del Nord-Est. In "Leggende e miti del Giappone", Alain Rocher getta uno sguardo panoramico sulla ricchezza e sulla originalità di questa mitologia, che non ha nulla da invidiare, per significato e complessità, a quelle greco-romana, nordica o indù.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it