La legittima difesa. Profili di politica criminale e di diritto comparato
Il volume analizza alcuni aspetti controversi dell'attuale disciplina normativa della legittima difesa e i correlati tentativi di soluzione, anche attraverso l'illustrazione di casi storici di soggetti, per così dire, "poco favoriti dalla sorte", le cui dolorose esperienze sono destinate ad offrire input di grande interesse giuridico. La difesa infatti, per quanto possa apparire "eticamente giusta", non è "sempre" legittima. L'istituto della legittima difesa fa parte delle cosiddette "circostanze che escludono la pena", prevedendo la non punibilità di colui che agisca per difendere la propria o l'altrui incolumità, a condizione però che sussistano tassativi presupposti e requisiti specificamente indicati nel nostro ordinamento giuridico, qui ampiamente discussi. Prefazione del Sostituto Procuratore Generale della Repubblica Anna Grillo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:20 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it