Il legno nella storia. La forza influente della materia «debole» nei percorsi di civilizzazione e nei processi formativi delle razionalità
A partire da elaborazioni maturate all'interno del «Laboratorio degli Annali di storia» di Carlo Ruta, si dipana un significativo dibattito scientifico internazionale, qui proposto, su un tema che finora non ha goduto di attenzioni particolari nei campi degli studi. Ai fini di nuovi possibili scandagli paradigmatici, vengono ripensate in particolare le funzioni della materia lignea prima della storia e lungo le fasi di civilizzazione. Laboratorio degli Annali di Storia, Università degli Studi di Milano, New York University, Centre national de la Recherche scientifique, France, Università degli Studi di Genova, Università di Siena.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:12 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it