Lei non sa chi sono io - Mario Baudino - copertina
Lei non sa chi sono io - Mario Baudino - 2
Lei non sa chi sono io - Mario Baudino - 3
Lei non sa chi sono io - Mario Baudino - copertina
Lei non sa chi sono io - Mario Baudino - 2
Lei non sa chi sono io - Mario Baudino - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lei non sa chi sono io
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Per soldi, per snobismo, per scaramanzia, per marketing di se stessi, per non dispiacere qualcuno, per amore... Per moltissime ragioni, nel corso della storia, scrittori e poeti hanno cambiato i loro nomi scegliendo di firmarsi con gli pseudonimi con i quali sono poi passati alla storia. Da Carlo Collodi (all'anagrafe Lorenzini) ad Alberto Moravia (nato Pincherle), da Joseph Conrad a Pablo Neruda, da Teofilo Folengo a Voltaire, da Umberto Saba a Pessoa a Romain Gary – nato Roman Kacew, morto dopo aver vinto un secondo premio Goncourt con un romanzo firmato Emile Ajar – fino all'immancabile Elena Ferrante, Mario Baudino ci trascina in un'avventurosa ricognizione delle cause e delle conseguenze umane e letterarie della scelta di uno pseudonimo. Senza dimenticare che anche noi, oggi, ci aggiriamo in un'insidiosa selva di nickname...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

144 9788845294853 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Lei non sa chi sono io

Dettagli

144 p., Rilegato
9788845294853

Valutazioni e recensioni

  • Leonardo
    Geniale!

    Raccolta straordinaria e ben documentata degli pseudonimi di grandi scrittori, non mero nozionismo, ma compiuta analisi delle cause e delle motivazioni che li hanno spinti a celarsi sotto falso nome. Mark Twain ("Segna 2", riferito al periodo in cui rilevava la profondità del Mississippi, slang della marineria fluviale degli Stati Uniti d'America per segnalare la profondità delle acque: by the mark, twain, ovvero: dal segno, due tese) non l'avrei mai immaginato.

Conosci l'autore

Foto di Mario Baudino

Mario Baudino

1952, Chiusa Pesio

Mario Baudino, nato a Chiusa Pesio (Cuneo) nel 1952, vive a Torino dove svolge l’attività di giornalista per La Stampa. Ha pubblicato le raccolte di poesie Aeropoema, Grazie e Colloqui con un vecchio nemico, tutte presso Guanda. È autore di saggi e di romanzi, fra cui ricordiamo Il sorriso della druida (Sperling & Kupfer 1998), Il mito che uccide (Longanesi 2004), Per amore o per ridere (Guanda 2008), Il gran rifiuto (Passigli 2009).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore