LEILA - Antonio Fogazzaro - ebook
LEILA - Antonio Fogazzaro - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
LEILA
Scaricabile subito
1,00 €
1,00 €
Scaricabile subito

Descrizione


La voce soave parve a Massimo quella che aveva udito, nella notte, alternarsi colla voce di don Aurelio. Salutò imbarazzato, guardando la signora come uno che si scusa di non riconoscere chi gli parla. Gli stava davanti una nobile figura di donna fra i cinquanta e i cinquantacinque anni, pallida, quasi olivastra, dall'aria sofferente, dai capelli interamente bianchi, dai grandi occhi luminosi, molto giovani ancora, spirante dignità signorile e dolcezza dai modi come dalla voce e dal parlar lento. «Sono amica di don Aurelio» diss'ella, sorridendo. «Siamo passati di qua insieme iersera, colla speranza di vederla, ma Lei dormiva già.» Massimo confessò che aveva veduto dalla finestra una figura nera e una figura bianca. «Infatti» disse la signora «avevo uno scialle bianco. Lei va da don Aurelio? Ci vado anch'io.» Massimo s'inchinò, la interrogò, più cogli occhi che colla bocca. «Allora Lei?» «Vayla di Brea» rispose la signora col suo dolce sorriso. «Don Aurelio Le ha scritto qualche cosa di me? E il mio nome Le è riuscito nuovo? Affatto nuovo?» Massimo riconobbe umilmente che gli era riuscito nuovo. «Vede» riprese la signora, «io mi sento un poco nonna con Lei, quasi. Sua madre non era una Vittuoni? Non aveva nome Rachele? Sono stata in collegio con Sua madre a Milano, da madama Bianchi Morand. Sua madre era delle piccole, io ero delle grandi. L'avevo molto cara e mi divertivo qualche volta a fare la mamma, con lei.» Si avviarono insieme sulla stradicciuola che, a due passi dal cancello, entra in un fresco di ombre, fra i castagni grandi della costa precipitante al burrone onde salgono i colpi misurati e sordi delle turbine di Perale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230003291184

Conosci l'autore

Foto di Antonio Fogazzaro

Antonio Fogazzaro

1842, Vicenza

Scrittore italiano. Nato da una famiglia borghese impegnata in prima linea nella lotta contro gli austriaci, il giovane Antonio ha come insegnante il poeta Giacomo Zanella (dopo essere stato, secondo la sua stessa testimonianza, un enfant prodige).Conseguita la laurea in legge, a Torino nel 1864, si trasferisce a Milano, dove resterà per i successivi cinque anni. Dopo essersi sposato, e dopo aver fatto rientro - stavolta definitivamente - nella sua natìa Vicenza, dedicandosi all'attività letteraria.Al 1874 risale il poemetto "Miranda", mentre la raccolta di liriche "Valsolda" data a due anni dopo. In entrambe le composizioni si possono leggere i temi che informeranno la sua opera: una certa vaghezza sentimentale unita all'attenzione alla realtà; sommesse inquietudini...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows