Editore (Supercoralli); 1954; Noisbn; Mezza tela editoriale con titoli al piatto e dorso; 22 x 14 cm; pp. 370; Traduzione di Lalla Romano. Prima edizione ita. ; Presenta segni d'uso ai bordi e ai piatti (piccole imperfezioni), interno senza scritte, lievemente brunito; Accettabile (come da foto). ; Vincitore del prestigioso premio Goncourt nel 1952. Ambientato in una cittadina francese durante l’occupazione nazista, il libro racconta la storia di Barny, una giovane vedova, atea e comunista, che entra in una chiesa con l’intento di provocare un prete. Il caso la porta da Léon Morin, un sacerdote giovane, brillante e anticonformista. Invece di reagire con ostilità, Morin risponde con intelligenza e compassione, dando inizio a una serie di incontri che mettono in crisi le convinzioni di Barny... La storia ha avuto anche una trasposizione cinematografica nel 1961, diretta da Jean-Pierre Melville, con Jean-Paul Belmondo e Emmanuelle Riva; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1954
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Condizione accettabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it