Leonardo Sciascia. La politica, il coraggio della solitudine
L'intellettuale, scriveva Nicola Chiaromonte, «Non rappresenta nulla se non rappresenta l'individuo e la sua libertà, se non mantiene a qualunque costo il principio stesso dell'individualità, il diritto al dubbio e alla critica, il senso del vero e del falso, il rifiuto delle menzogne inutili. In questo, la sua funzione è eminentemente sociale, solidale dei diritti di ognuno, e dei più umili: cioè dei più silenziosi e più facilmente ingannabili… ». Ecco: questo è stato Leonardo Sciascia: con i suoi libri e i suoi interventi, il suo essere, il suo "fare". Per primo, e praticamente da solo, ha saputo immortalare l'aberrazione mafiosa nella nostra letteratura e nella nostra vita civile. Ha ammonito che la legge, che la sua certezza, la certezza delle regole, l'uguaglianza di tutti, di fronte alla legge, è quanto va opposto all'"emergenza" del male, "politica" o criminale che sia. Un Diderot siciliano che applica la ragione: più propriamente l'anticonformismo della ragione, con lo scetticismo e insieme la partecipazione di chi osserva e sa vedere; e costantemente dedica la sua attenzione e intransigenza alle istituzioni, la sua pietà alle persone. La Giustizia come "ossessione", impegnato in una quotidiana azione di "rottura": di questa specie di patto tra la stupidità e la violenza che si manifesta nelle cose italiane; dell'equivalenza tra il potere, la scienza, e la morte che sembra stia per stabilirsi nel mondo. In questo libro si parla di uno Sciascia politico, che consapevolmente "confonde" etica e politica. Uno Sciascia che non per caso si ignora e si cerca di occultare.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it