Leonardo Trissino (1780-1841). Miscellanee d'arte vicentina di un contemporaneo di Leopardi
Il testo tratteggia il profilo dell'erudito vicentino Leonardo Trissino, ancora poco studiato, importante per aver lasciato manoscritti che si occupano di arte vicentina. Brillò come mecenate di artisti e di letterati della città di Vicenza, giovando alla cultura locale del suo tempo. Ha partecipato alle discussioni sul restauro di opere d'arte e sulla manutenzione di edifici quali il Teatro Olimpico, la Basilica Palladiana e Palazzo Chiericati; così come è intervenuto nelle fasi iniziali dell'apertura del Museo Civico. Ha intrattenuto una fitta serie di corrispondenze con i maggiori cultori delle arti e delle lettere del suo tempo, tra i quali Giacomo Leopardi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:9 giugno 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it