Leonesse. Le guerriere del Rinascimento - David Salomoni - ebook
Leonesse. Le guerriere del Rinascimento - David Salomoni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Leonesse. Le guerriere del Rinascimento
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


C'è stato un tempo di donne in grado di guidare eserciti e di condurli in battaglia. Un tempo in cui, dall'alto delle mura di città circondate dai nemici, erano voci femminili a dare ordini e incitare gli uomini. Era il tempo delle leonesse, le donne cavaliere del Rinascimento. Chi l'ha detto che le donne del Rinascimento erano destinate unicamente a indossare splendidi abiti come Monna Lisa? O a passare la vita tra seduzione, inganni e trame come Lucrezia Borgia? In realtà in Italia è esistita una tradizione importante di donne dedite all'arte della guerra: feudatarie, capitane di ventura, donne cavaliere e anche popolane. Se Matilde di Canossa è la prima, e forse la più conosciuta, altre sono state all'epoca capaci di suscitare sconcerto e terrore per l'audacia delle proprie imprese: da Caterina Sforza a Cia Ordelaffi, da Orsina Visconti a Bona Lombardi – la Giovanna d'Arco italiana. Donne al comando di eserciti in difesa dei propri castelli, è il caso di Donella Rossi, e battaglioni interamente femminili, come quelli che combatterono a protezione di Siena e della sua indipendenza durante l'assedio dei fiorentini nel 1555. Quello che emerge da queste storie avventurose e che oggi appaiono quasi leggendarie, è un tema trascurato dagli storici: quello di una vera e propria educazione militare impartita alle donne dai padri e più spesso dalle madri o dalle nonne, che hanno dato vita a una via femminile alla guerra. Per secoli è stato facile idealizzare queste donne combattenti, imbalsamandole nel ruolo di figure eccezionali e irripetibili, quasi letterarie, addomesticandone la portata rivoluzionaria. Oggi, finalmente, possiamo provare a restituire a queste donne la loro verità di soggetti attivi, anche nella violenza estrema della guerra.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
248 p.
Reflowable
9788858156674

Valutazioni e recensioni

  • L'occasione per approfondire una parte della storia italiana poco nota

    Bona Lombarda, Matilde di Canossa, Caterina Sforza, Cia degli Ubaldini, Laudomia Forteguerri, Ludovica Torelli sono solo alcune delle donne di cui lo scrittore e professore universitario David Salomoni analizza la vita, attraverso le numerose e approfondite fonti storiche di cui si serve con spirito critico. Un saggio da leggere per conoscere una parte della nostra storia d'Italia poco nota e per scoprire che, anche nel passato, ci sono stati esempi di donne dal carattere forte e volitivo, che hanno avuto il coraggio di compiere azioni anche pericolose per difendere la propria terra e la famiglia "con le unghie e con i denti". Il nutrito apparato bibliografico fornisce innumerevoli spunti al lettore per approfondire la storia delle guerriere che ha imparato a conoscere grazie a questo saggio.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail