Leopardi insolito - Valtero Curzi - copertina
Leopardi insolito - Valtero Curzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Leopardi insolito
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il pensiero di Leopardi ha generato un grande lavoro interpretativo e molte ricerche critiche per cercare definizioni, formule esaurienti e chiarimenti per arrivare a comprendere la sua eccezionale personalità; a volte, questa mole di lavoro è andata oltre il pensiero stesso del Filosofo-Poeta. Sembra impossibile trovare un Leopardi poco conosciuto, eppure ci sono tre aspetti apparentemente marginali che riguardano la vita e la sua opera, poco o per nulla affrontati. Una nuova interpretazione del suo idillio più famoso, “L’Infinito”, analizzato in chiave filosofica e psicologica e attraverso le correzioni al primo manoscritto autografo conservato alla Biblioteca Nazionale di Napoli; un’indagine sulla certezza ormai consolidata che l’idillio «L’Infinito» sia stato composto nel 1819, come vuole la critica leopardiana, con una diversa ipotesi proposta; infine il rapporto di Leopardi con il “danaro” e la “cambialina” che tanto lo angustiò dal 1827 fino alla morte. Un Leopardi insolito e poco conosciuto che viene riscoperto in dimensioni meno note e inconsuete, tanto da sembrare quasi inutile, oggi, voler parlare di lui argomentando nuovi aspetti e temi della sua opera.

Dettagli

324 p., Brossura
9788867862320
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it