Leopardi: Selected Poems - Giacomo Leopardi - cover
Leopardi: Selected Poems - Giacomo Leopardi - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Leopardi: Selected Poems
Disponibilità in 2 settimane
40,40 €
40,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


These translations of the major poems of Giacomo Leopardi (1798--1837) render into modern English verse the work of a writer who is widely regarded as the greatest lyric poet in the Italian literary tradition. In spite of this reputation, and in spite of a number of nineteenth-and twentieth-century translations, Leopardi's poems have never "come over" into English in such a way as to guarantee their author a recognition comparable to that of other great European Romantic poets. By catching something of Leopardi's cadences and tonality in a version that still reads as idiomatic modern English (with an occasional Irish or American accent), Leopardi: Selected Poems should win for the Italian poet the wider appreciative audience he deserves. His themes are mutability, landscape, love; his attitude, one of unflinching realism in the face of unavoidable human loss. But the manners of the poems are a unique amalgam of philosophical toughness and the lyrically bittersweet. In a way more pure and distilled than most others in the Western tradition, these poems are truly what Matthew Arnold asked all poetry to be, a "criticism of life." The translator's aim is to convey something of the profundity and something of the sheer poetic achievement of Leopardi's inestimable Canti.

Dettagli

120 p.
Testo in English
235 x 152 mm
170 gr.
9780691016443

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

1798, Recanati

Primogenito del conte Monaldo e di Adelaide dei marchesi Antici, crebbe in un ambiente politicamente e culturalmente retrivo, del cui conformismo non tardò a soffrire. Ricevette la sua prima educazione dal padre (il quale coltivava interessi letterari ed eruditi) e da precettori ecclesiastici, ma presto continuò gli studi per conto proprio nella ricca biblioteca paterna, perfezionandosi nella conoscenza del latino e imparando da solo il greco, l’ebraico e alcune lingue moderne. Risalgono a questo periodo (1808-16 ca) le sue versioni di Esiodo, degli Idilli di Mosco, del primo libro dell’Odissea, della Batracomiomachia, e la composizione di rime bernesche, di due tragedie, di poemetti biblici, di dissertazioni filosofiche, di opere erudite come la Storia dell’astronomia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it