Lesley Castle. Testo inglese a fronte - Jane Austen - copertina
Lesley Castle. Testo inglese a fronte - Jane Austen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Lesley Castle. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lesley Castle è una deliziosa e spesso divertente corrispondenza che racconta nei dettagli le apprensioni e le disavventure di cinque giovani signore. Tra i testi degli anni 1787-92, ricopiati e integrati da Jane Austen fino al 1809, quasi una riserva di immagini componibili per le proiezioni di famiglia, Lesley Castle (circa 1792) appare tra i più perturbanti. Burlesque dalla materialità capace di resistere a qualsiasi elaborazione, oggetto di sofferenza per le esigenze della critica morale e di quella politica, sottratto a qualsiasi contesto che lo giustifichi, anticipa di un ventennio la posizione ottusa, indecifrabile, che sarà tenuta da Persuasione nella tetralogia di cui si compone il canone austiniano. E, come il libro successivo, trama con le aspettative e il sapere presunto nel lettore, e insieme con il destino in cui essi dovrebbero convergere, una concatenazione enigmatica.

Dettagli

1998
17 aprile 1998
126 p., Brossura
9788877990662

Valutazioni e recensioni

  • Andrea Filardi

    Breve romanzo epistolare basato soprattutto sulla corrispondenza tra Miss Margaret Lesley, - che risiede nel castello di famiglia che sorge su un cocuzzolo isolato, lontano anni luce da qualunque posto abitato e dà il nome al romanzo -, e Miss Charlotte Lutterel, a cui, talvolta, si aggiunge qualche loro amica. Le lettere, in genere leggerine, sono piuttosto pepate e sempre divertenti, se non proprio da ridere a crepapelle. Ad esempio, Miss Margaret Lesley chiede all'amica se è vero che quel libertino del padre, Sir George Lesley, si sia sposato di nuovo a Londra, come si dice in giro. Miss Charlotte Lutterel informa l'amica che la notizia che Sir George si è sposato, quasi certamente è vera; gliel'ha confermato un'altra amica che era presente a quel matrimonio come sposa. Il libro è piccolo ma esteticamente curato; la presenza del testo originale a fronte consente di rinverdire il nostro inglese. I lettori di Jane Austen troveranno quest'opera scritta dall'autrice a diciassette anni molto più audace dei suoi capolavori: in una delle lettere si parla addirittura di una relazione saffica e in altre si parla di divorzio ed adulterio (argomento quest'ultimo toccato una sola volta in Mansfield Park). Imperdibile per gli innamorati di Jane Austen.

Conosci l'autore

Foto di Jane Austen

Jane Austen

1775, Steventon, Hampshire

Scrittrice inglese. Compì la sua educazione quasi interamente in casa, sotto la guida del padre ecclesiastico. Nel 1801 si trasferì con la famiglia a Bath; nel 1805, dopo la morte del padre, a Southampton; poi, nel 1809, a Chawton, Hampshire, dove scrisse quasi tutti i suoi romanzi. Profondamente attaccata alla famiglia, in particolare alla sorella Cassandra, la Austen non si sposò mai e trascorse un’esistenza raccolta e casalinga, interrotta solo da brevi visite a Londra e ai luoghi di villeggiatura sulla costa meridionale inglese. Il suo primo romanzo completo a noi pervenuto è L’abbazia di Northanger (Northanger abbey), pubblicato solo nel 1818. Il romanzo è centrato sul tema della maturazione di una giovane ingenuamente romantica, convinta,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it