Lettera a una giovane ginnasta - Nadia Comaneci - copertina
Lettera a una giovane ginnasta - Nadia Comaneci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Romania
Lettera a una giovane ginnasta
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dagli allenamenti massacranti al successo mondiale, dalle medaglie alle delusioni, fino alla fuga dalla Romania e a un nuovo inizio: una delle più grandi atlete di sempre racconta la sua incredibile storia.

Non è così anche la vita? Lotti per migliorare ogni giorno fino a quando non puoi stringere il tuo sogno fra le mani. Non ho mai pensato alla fama. Sognavo le corse, gli avvitamenti, i doppi salti e che nulla potesse riportarmi a terra, perché ero nata per volare.


18 luglio 1976, Olimpiadi di Montréal: una giovane ginnasta rumena esegue l’esercizio alle parallele asimmetriche. La votazione tarda ad arrivare, poi sullo schermo appare un misterioso 1.00, che lascia tutti confusi e interdetti; infine giunge la rivelazione: i computer sono programmati per segnalare un massimo di 9.99 punti. A soli quattordici anni, Nadia Comăneci entra nella storia dello sport con un esercizio da 10, una perfezione che il tabellone non è neanche in grado di registrare, diventando istantaneamente un modello per generazioni intere di ginnaste e atlete. A distanza di molti anni dai suoi più grandi trionfi, Nadia Comăneci si racconta rivolgendosi a un’immaginaria giovane ginnasta: dalle arrampicate sugli alberi dei Carpazi agli allenamenti massacranti in palestra, dal complesso rapporto con l’allenatore Béla Károlyi, che la scoprì all’età di sei anni, alle medaglie e al successo mondiale. Un successo che però non riesce a nascondere i lati d’ombra nella sua vita: i contrasti con il regime di Ceaușescu e le privazioni di cibo, il ritiro nemmeno ventiquattrenne dalle competizioni e la fuga negli Stati Uniti, fino alla tragica morte dell’amico Alexandru. Dopo aver infine trovato una nuova serenità in America, tra un ricordo e l’altro Nadia Comăneci ritorna sugli esercizi che l’hanno resa leggendaria – tra cui il celebre «salto Comăneci» – e offre consigli tecnici e psicologici alle atlete del futuro, mostrando come dietro a ogni grande impresa ci sia soprattutto la costruzione di un’enorme forza mentale.

Dettagli

10 giugno 2022
224 p., Brossura
Letters to a young gimnast
9788842829225

Valutazioni e recensioni

  • Mattia Todisco
    Come cresce una fuoriclasse

    Il punto di vista della diretta interessata su tante cose che le sono accadute e per le quali si sono sprecati i giudizi, verso di lei e il suo storico allenatore. Interessante, profondo, presumibilmente veritiero.

Conosci l'autore

Foto di Nadia Comaneci

Nadia Comaneci

Nadia Comaneci (One?ti, 1961) è una delle ginnaste più note di sempre. Alle Olimpiadi di Montréal del 1976 realizzò «l’esercizio perfetto», raggiungendo il massimo punteggio ottenibile alle parallele asimmetriche. Il suo medagliere olimpico conta cinque ori, tre argenti e un bronzo, cui si sommano due ori mondiali e nove ori europei. Costretta alla fuga dalla Romania nel 1989, si è stabilita negli Stati Uniti dove oggi dirige un’accademia di ginnastica, oltre a essere impegnata in diverse altre attività imprenditoriali e di beneficenza. Nel 1993 è stata introdotta nella International Gymnastic Hall of Fame.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore