Queste edizioni economiche permettono di avvicinare quanti più lettori possibile ai grandi classici della letteratura. Libro breve, a volte un po' ingarbugliato, ma da leggere.
Lettera al padre-La condanna. Ediz. integrale
Una lunga, intensa e drammatica confessione in cui l'uomo e lo scrittore si trovano indissolubilmente uniti al cospetto della figura del padre. È il tentativo disperato e doloroso di risalire alle origini di un rapporto difficile e profondamente conflittuale con l'autorità paterna, cieca di fronte alle esigenze di un animo particolarmente sensibile, che ha scelto di vivere appartato seguendo esclusivamente la propria natura e un'inclinazione eminentemente letteraria. Segue il racconto "La condanna" che riprende il difficile rapporto tra padre e figlio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giulia intagliata 03 aprile 2019
-
Asia Ianniello 25 novembre 2016
In "Lettera al padre" è messo in scena un vero e proprio conflitto, quello tra un padre autoritario, pratico, utilitaristico e un figlio che si sente completamente escluso, proscritto, inquieto. Un libro che invita anche a riflettere e ad interrogarsi sul senso della letteratura. Egli riesce a mostrare come la letteratura sia tutt'uno con la vita stessa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it