Lettera al papa. Sulla menzogna della morte come conseguenza del peccato
La Lettera al Papa nasce come concreto tentativo di dialogo con il Pontefice attorno all’insegnamento catechistico della morte come conseguenza del peccato. Il rifiuto del dialogo da parte non solo del Papa, ma di altri illustri esponenti della gerarchia cattolica -rifiuto che di fatto si concretizza nell’assenza di risposta- hanno indotto l’autore a corredare di opportune riflessioni e osservazioni l’originaria missiva, fino a mettere a nudo la fragilità di una dottrina che ha bisogno del “peccato” come elemento di giustificazione della condizione tragica dell’uomo e della realtà tutta. Generato da un acuto e sofferto bisogno di autenticità, questo pamphlet non può essere ignorato da chi possiede il coraggio della verità e crede ancora nella dignità della denuncia, oltre ogni ideologia di appartenenza, delle tenebre dell’ignoranza che persistono, nonostante tutto, in una cultura che pretende, a buon diritto, di aver rotto i ponti con il medioevo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it