Lettera da Gerusalemme - Jovan Dučić - copertina
Lettera da Gerusalemme - Jovan Dučić - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lettera da Gerusalemme
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Dučić è di quegli artisti dei quali si dice che concludono e compendiano un'epoca. La tradizione, in lui, si è fatta natura. Non rivoluzionario, non innovatore, egli si avvale di una tecnica preesistente e del tutto classica, arricchita e complicata dai continui contributi delle generazioni passate, e vi si muove con la stessa naturalezza con cui l'uomo respira… Tace ogni pretesa di tecnicismo polemico. La sua tecnica è di inarrivabile complessità, ma nulla più che un docile strumento padroneggiato con signorile noncuranza. La spensieratezza dei suoi anni giovani contrassegna la sua firma nella storia letteraria europea. Anche nei suoi ultimi lavori, come nella Lettera da Gerusalemme, non mancheranno quegli sprazzi di leggerezza e quegli squarci d'ineguagliabile serenità che già in età giovanile l'avevano reso famoso. Ma questa produzione del suo esilio avrà un sapore irrimediabilmente diverso, provenendo da quel pozzo di melanconia saturnina dal quale il Maestro investigava il destino del mondo: l'astro splendente era diventato un diamante prezioso che emanava luce profonda.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Dučić è di quegli artisti dei quali si dice che concludono e compendiano un’epoca. La tradizione, in lui, si è fatta natura. Non rivoluzionario, non innovatore, egli si avvale di una tecnica preesistente e del tutto classica, arricchita e complicata dai continui contributi delle generazioni passate, e vi si muove con la stessa naturalezza con cui l’uomo respira… Tace ogni pretesa di tecnicismo polemico. La sua tecnica è di inarrivabile complessità, ma nulla più che un docile strumento padroneggiato con signorile noncuranza. La spensieratezza dei suoi anni giovani contrassegna la sua firma nella storia letteraria europea. Anche nei suoi ultimi lavori, come nella Lettera da Gerusalem­me, non mancheranno quegli sprazzi di leggerezza e quegli squarci d’ineguagliabile serenità che già in età giovanile l’avevano reso famoso. Ma questa produzione del suo esilio avrà un sapore irrimediabilmente diverso, provenendo da quel pozzo di melanconia saturnina dal quale il Maestro investigava il destino del mondo: l’astro splendente era diventato un diamante prezioso che emanava luce profonda.

Dettagli

13 ottobre 2025
276 p., ill. , Brossura
9791254747032

Conosci l'autore

Foto di Jovan Dučić

Jovan Dučić

(Trebinje 1874 - Gary, Chicago, 1943) scrittore serbo. Diplomatico, fu ambasciatore a Budapest, Roma e Madrid. Influenzato dai parnassiani e dai simbolisti francesi, scrisse poesie e prose liriche, tra cui Poesie in prosa (1908), Città e chimere (1930), Lirica (1943), con le quali introdusse nella letteratura serba il gusto dell’«arte per l’arte». Due importanti raccolte uscirono postume: Versi e prosa (1952) e Poesie, viaggi e saggi (1957).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it