Lettera di Lord Chandos e altri scritti - Hugo von Hofmannsthal - copertina
Lettera di Lord Chandos e altri scritti - Hugo von Hofmannsthal - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Austria
Lettera di Lord Chandos e altri scritti
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,80 €
6,80 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nella Vienna "fien-de-siecle", all'ombra della declinante monarchia asburgica, vissero e lavorarono i più opposti talenti, le personalità più contrastanti, da Strauss a Lehàr a Freud, Schönberg, Musil. Lo stesso Hofmannsthal, a diciassette anni, s'impose a questa ricchissima società letteraria e culturale e divenne ben presto la voce più alta del decadentismo austriaco. La "Lettera di Lord Chandos" è la testimonianza di una crisi profonda, in cui l'autore, nelle vesti di un immaginario lord e scrittore inglese, confessa e analizza la propria incapacità di dominare il pensiero e il linguaggio, di arginare la frantumazione del soggetto quale principio ordinatore della realtà interiore ed esteriore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
64 p.
9788817165464

Valutazioni e recensioni

  • Alfonsina Comune

    "Lettera di Lord Chandos" é un'opera scritta dal famoso intellettuale della Vienna di fine secolo Hugo von Hofmannsthal. Egli aveva una vasta cultura ed era in contatto con i maggiori intellettuali del tempo, basti pensare che intratteneva rapporti epistolari anche con D'Annunzio e i due godevano di stima reciproca. Fa ampio sfoggio della sua cultura in questo testo, in cui confluiscono alcune sue teorie e alcuni sui dubbi, infatti in un certo senso il protagonista é un riflesso dell'autore. Il protagonista, un Lord fittizio, scrive una lettera al suo mentore Francis Bacon dichiarando che da quel momento in poi non avrebbe mai piú scritto alcuna opera, a causa del dramma che lo affliggeva del non potersi esprimere tramite la parola. Chandos é uno scrittore, proprio come Hofmannsthal, e come lui si trova a dover affrontare le incertezze di fine secolo e l'impossibilitá di parlare tramite mezzi sufficientemente esaustivi.

Conosci l'autore

Foto di Hugo von Hofmannsthal

Hugo von Hofmannsthal

1874, Vienna

Scrittore, drammaturgo e librettista austriaco.Esordì sedicenne, sotto pseudonimo, con una raccolta di poesie intrise di una malinconia tipicamente decadente. Figlio unico di una famiglia agiata, Hugo fu educato a Vienna, capitale dell'impero austroungarico, nel momento del suo dissolvimento. Fu molto precoce, e il suo talento fu presto evidentissimo, capace di far proprie le influenze di culture e letterature eterogenee, mentre asssimilava anche le istanze dei movimenti letterari contemporanei."Loris" fu lo pseudonimo col quale esordì, appena diciassettenne, col dramma "Gestern" (1891), cui sarebbero presto seguite una trentina di liriche di grande compostezza e di forma ispirata, oltre a una serie di drammi brevi.Cambiando completamente l'orientamento della sua produzione teatrale,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it