Lettera sulla felicità-La vita felice. Testo greco e latino a fronte - Epicuro,Lucio Anneo Seneca,Brigitta Sartini,Angela Cerinotti - ebook
Lettera sulla felicità-La vita felice. Testo greco e latino a fronte - Epicuro,Lucio Anneo Seneca,Brigitta Sartini,Angela Cerinotti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Lettera sulla felicità-La vita felice. Testo greco e latino a fronte
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico.Per Epicuro come per Seneca la felicità nasce dal togliere, non dall'accumulare. Si eliminano uno a uno gli strati che ci avvolgono finché si arriva al cuore dell'umano, e diventa allora chiaro cosa serve per essere felici (molto poco) e per diventare, allo stesso tempo, delle persone migliori... La prima parte della Vita felice contiene una critica programmatica alla concezione epicurea del piacere, che, dice Seneca, può esistere anche fra gli uomini malvagi, mentre la virtù non si trova se non tra gli spiriti migliori... Per Seneca invece legare la virtù al piacere significa minare alla base il principio dell'autosufficienza del saggio... (Giuseppe Dino Baldi)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788844049157

Valutazioni e recensioni

  • SAJJAD LOHI

    Un confronto tra due dimensioni distanti nello spazio e nel tempo. La Grecia di Epicuro e la Roma di Seneca: due condizioni storiche distinte e differenti. Eppure, v'è qualcosa che può accomunare ogni condizione storica e a-storica, ed ogni idea che la costituisca: la felicità e la via per afferrarla: questa è la questione verso cui si incamminano due pensatori, due pensieri. Lezioni per vivere e vivere per apprendere e praticare la lezione: filosofia, felicità e vita: le destinazioni di un unico viaggio.

Conosci l'autore

Foto di Lucio Anneo Seneca

Lucio Anneo Seneca

(per distinguerlo dal figlio filosofo) (Córdoba 55 ca a.C. - Roma 40 ca d.C.) scrittore latino. Di famiglia equestre, soggiornò giovanissimo a Roma, ove ebbe modo di ascoltare i maggiori oratori, e vi rientrò poi in età matura con la famiglia. Scrisse un’opera di storia contemporanea, andata perduta, e una raccolta di Controversiae (ce ne sono giunti 5 libri su 10) e Suasoriae (1 libro su 2) il cui titolo d’insieme era: Oratorum sententiae, divisiones, colores. Si tratta di declamazioni tenute da illustri oratori e maestri di retorica, di genere rispettivamente giudiziario (su fatti immaginari della vita quotidiana) e deliberativo (su temi del mito e della storia), ricordate dalla prodigiosa memoria di S.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows