Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura a scuola. Vol. 2: Letteratura e scrittura.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Letteratura a scuola
, in due volumi, testimonia e documenta un significativo percorso culturale e formativo di attività seminariali, di ricerca e di sperimentazione sull'insegnamento della lingua e letteratura italiana, svoltosi durante lo sviluppo del progetto triennale "I linguaggi letterari nella scuola che cambia" - ideato e realizzato dall'IRRSAE del Lazio con il Dipartimento di Italianistica e Spettacolo dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - i cui risultati, provvisori e perfettibili, sono stati presentati e discussi nel convegno conclusivo del progetto stesso (dicembre 2000 - marzo 2001).
La riflessione sul significato e sul valore formativo dello studio della letteratura nell'attuale scenario di profonde trasformazioni istituzionali e culturali, sui nodi problematici della teoria e della didattica della letteratura apre il primo volume, I linguaggi letterari , che raccoglie gli esiti di un denso confronto teorico e operativo tra docenti della scuola e dell'università i quali, in più gruppi di studio, hanno costruito ipotesi di percorsi didattici anche interdisciplinari di letteratura e di storia letteraria (percorsi tematici, storia e narrazione, reti intertestuali), diversamente utilizzabili nelle situazioni concrete delle scuole.
La necessità di integrare educazione letteraria ed educazione linguistica è messa in rilievo anche nel secondo volume, Letteratura e scrittura , in cui sono presentate riflessioni teoriche e proposte operative, elaborate da gruppi di lavoro scuola-università, sulla letteratura come provocazione alla scrittura. Uno spazio è dedicato all'impatto del nuovo esame di stato, unico intervento istituzionale di riorientamento del curricolo di italiano della scuola secondaria superiore, sulla organizzazione metodologica e didattica e sulla costruzione di percorsi di scrittura in questo segmento scolastico, nonché al confronto con l'esame di licenza nelle Scuole Europee.
I due volumi vogliono anche offrire un luogo di riflessione su un originale modello di cooperazione, in cui si intrecciano strettamente teoria e operatività, tra Irrsae, mondo universitario e mondo della scuola, di cui si auspica la continuazione.

Dettagli

14 febbraio 2003
192 p.
9788846444844
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail