La letteratura al tempo di Facebook. Scrivere, leggere e insegnare storie da Omero al web 2.0
Il libro offre suggerimenti e indicazioni per l’utilizzo di Internet, dei social network e dei videogiochi nei processi di insegnamento / apprendimento della lingua e della letteratura. Partendo dalle questioni oggi più dibattute (come il rapporto tra carta e digitale; la ridefinizione degli ambienti, dei processi, dei tempi e degli strumenti della formazione; la presenza e l’utilizzo dei social network e dei videogiochi a scuola; il Web 2.0 e le forme della testualità transmediale; il dominio del virtuale nella vita reale; ecc.), l’autore coglie elementi di continuità tra la produzione letteraria del passato (epigrammi, aforismi, distici, poesia centonaria, romanzi epistolari, ecc.) con forme, stili, luoghi e tempi della comunicazione postmoderna (twitt, post, e-mail, WhatsApp, testi visivi, meccaniche di videogioco, scrittura wiki, ecc.). Il libro suggerisce di accostarsi in modo critico e consapevole allo studio della lingua e della letteratura, attraverso l’utilizzo di app e tool del così detto Web 2.0, mantenendo fermo lo sguardo al passato (anche più remoto e classico). La nuova edizione, disponibile in formato e-pub, offre tre nuovi capitoli e una conclusione “aperta” (per un upgrade continuo): - Selfie e Letteratura - Social Network, Chatterbot e Digitali sensi - Italiano 2.0 e Coding
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows