Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La letteratura della Svizzera tedesca
Attualmente non disponibile
15,86 €
-5% 16,70 €
15,86 € 16,70 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La Svizzera è da sempre una terra incognita nella storia della cultura. Il dominio travolgente delle tradizioni centrali ha relegato in un enorme cono d'ombra anche la maggiore tra le quattro letterature di questo paese, che pur è situato nel mezzo dell'Europa. Anche oggi la letteratura svizzera di lingua tedesca viene annessa più o meno tacitamente a quella di una grande Kulturnation germanica, al cui interno si oscurano e cancellano differenze significative. Questo libro propone al lettore italiano la prima ricognizione organica del sistema letterario svizzero-tedesco, facendo leva sul rapporto saldo e profondo che in esso si instaura tra l'immaginario, la geografia e l'orizzonte identitario di uno Stato-non-nazione. Ne nasce il panorama storico di una letteratura che già da oltre un secolo si rivela vivificata dalla questione della multiculturalità e dalla ricerca infinita di una 'personalità collettivadecentrata e transnazionale.

Dettagli

Libro universitario
144 p.
9788843019694
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail