Letteratura italiana del Novecento. Bilancio di un secolo
In ventisette saggi, organizzati in quattro sezioni: Le grandi linee di tendenza; Tradizione e innovazione; Le scritture del Novecento; La letteratura e le lingue altre, si tenta un bilancio complessivo della letteratura italiana del Novecento. I rapporti con il passato e con le contemporanee ricerche europee, le problematiche strutturali e sociologiche, la presenza crescente dell'elemento femminile, i mutamenti nella condizione della letteratura e del letterato, le campionature linguistiche e stilistiche, le puntuali analisi testuali. Ai nomi dei grandi autori, Campana, Pirandello, Svevo Montale, Ungaretti, Saba, Gadda e molti altri, si accompagna la ricostruzione delle correnti, delle tendenze e dei gruppi.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it