Letteratura e psicanalisi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,25 €
In questo volume sono contenuti gli Atti del secondo Convegno su “Letteratura e Psicanalisi”, svoltosi nell’ambito delle manifestazioni scientifiche del Dipartimento di Studi Letterari, linguistici e comparati dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” nei giorni 29-30-31 ottobre 2018, in cui sono presenti varie linee di ricerca in diverse topologie letterarie, artistiche e analitiche. I lettori/critici, provenienti dall’accademia e dal mondo stesso della psicoanalisi, concorrono tutti ad un medesimo fine: far luce sull’inconscio dell’opera d’arte, sulla sua forza pulsionale e la sua eccedenza. Fu lo stesso Freud a stabilire una stretta analogia tra il lavoro dello scrittore e quello dello psicanalista. Per il geniale inventore dell’inconscio gli scrittori sono “alleati preziosi” della psicoanalisi in quanto questa e la letteratura percorrono seppure con metodi diversi la stessa strada verso la conoscenza del soggetto e delle sue relazioni. Ma, mentre la psicoanalisi cerca di far piena luce sui segni provenienti dall’inconscio, l’arte pur sempre ne conserva il “velo”. Il dono straordinario della creazione artistica resta pur sempre un “enigma”.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it