Le letterature africane in lingua portoghese. Temi, percorsi e prospettive - Roberto Francavilla,Inocencia Mata,Valeria Tocco - copertina
Le letterature africane in lingua portoghese. Temi, percorsi e prospettive - Roberto Francavilla,Inocencia Mata,Valeria Tocco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le letterature africane in lingua portoghese. Temi, percorsi e prospettive
Disponibilità immediata
23,72 €
-15% 27,90 €
23,72 € 27,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il manuale traccia un quadro d'insieme delle letterature africane in lingua portoghese, concentrandosi su alcuni snodi tematici e concettuali fondamentali, proponendo riflessioni dalla prospettiva degli studi culturali, postcoloniali e della critica letteraria in senso ampio. Articolato in tre sezioni, la prima delinea i profili storico-culturali delle zone oggetto di studio – Angola, Capo Verde, Guinea Bissau, Mozambico e São Tomé e Príncipe – legate dal concetto di lusofonia. La seconda sezione, invece, è dedicata a temi specifici, con l’obiettivo di mappare fenomeni recenti e contemporanei in dialogo con la tradizione autoctona, utili a comporre un quadro dinamico delle manifestazioni culturali prodotte nell’Africa che parla portoghese. Infine, la terza sezione analizza la ricezione e la divulgazione delle letterature africane di lingua portoghese in Italia, e in italiano, proponendo una sistematizzazione della materia con particolare attenzione ai processi di traduzione e diffusione. Il glossario conclusivo chiarisce termini e concetti ricorrenti. Il volume è arricchito dalla presenza di mappe, approfondimenti critici e brani di testi letterari in lingua originale.

Dettagli

Libro universitario
XXVI-310 p., Brossura
9788820399726

Conosci l'autore

Foto di Roberto Francavilla

Roberto Francavilla

Roberto Francavilla è professore associato di Letteratura portoghese e brasiliana presso la Scuola di Scienze umanistiche dell’Università di Genova dopo essere stato per molti anni docente dell’Università di Siena. Ha pubblicato volumi e articoli sulle letterature e sulle culture lusofone. È traduttore e critico letterario. Oltre a varie traduzioni, per Feltrinelli ha curato Il secondo libro dell’inquietudine di Fernando Pessoa (“Le Comete”, 2013).Nel 2024 pubblica per Feltrinelli, Città senza demoni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it