Lettere 1942-1943 - Etty Hillesum - copertina
Lettere 1942-1943 - Etty Hillesum - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Lettere 1942-1943
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In pochi anni, il Diario di Etty Hillesum ha commosso i lettori di tutto il mondo. Oggi lo troviamo spesso citato fra le testimonianze più alte delle vittime della persecuzione nazista. Ora queste Lettere, scritte in gran parte dal campo di Westerbork, dove la Hillesum volle essere internata, pur potendo evitarlo, ci permettono di udire la voce di Etty fino allultimo, fino a una cartolina gettata dal finestrino del treno che la portava ad Auschwitz. In ogni pagina di questo testo colpisce, ancora una volta e tanto più viva quanto più ci si avvicina alla fine , la determinazione di Etty, la vocazione eroica, che si manifesta nel suo rifiuto di ogni possibilità di salvarsi e nella ricerca testarda di ogni gesto che possa aiutare chi le si trova vicino. E, dietro a tutto, sentiamo risuonare le parole con cui Etty descrisse, con la massima semplicità, la sua condizione: «Credo che per noi non si tratti più della vita, ma dellatteggiamento da tenere nei confronti della nostra fine».
Le Lettere apparvero in una prima edizione parziale in Olanda nel 1982.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1990
17 settembre 1990
152 p.
9788845907753

Conosci l'autore

Foto di Etty Hillesum

Etty Hillesum

1914, Middelburg

Etty Hillesum è stata una scrittrice olandese ebrea vittima dell'Olocausto. Il padre insegnava lingue classiche; la madre, russa, arrivò ad Amsterdam in seguito a un pogrom. La coppia si sposò nel 1912 ed ebbe, oltre a Etty, due figli maschi: Michael e Jacob. La famiglia seguì gli spostamenti del padre. Etty si laureò in giurisprudenza all'Università di Amsterdam, l'ultima città dove avrebbe abitato. Si iscrisse anche alla facoltà di Lingue Slave e all'inizio della guerra si interessò alla psicologia junghiana. I suoi studi furono interrotti a causa dalla guerra.Intelligenza precoce e brillante. Nel 1942, lavorando come dattilografa presso una sezione del Consiglio Ebraico, le si offrì anche l'opportunità di salvarsi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail