Lettere a Milena. Ediz. integrale - Franz Kafka,Guido Massino,Claudia Sonino,Isabella Bellingacci - ebook
Lettere a Milena. Ediz. integrale - Franz Kafka,Guido Massino,Claudia Sonino,Isabella Bellingacci - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Lettere a Milena. Ediz. integrale
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La cronaca di un intenso amore. L'incontro tra mondi diversi sullo sfondo dell'«epoca ebraico-occidentale» di cui Kafka è l'estremo rappresentante. L'ultima grande testimonianza della koinè praghese, ceca-tedesca-ebraica. Le lettere di Franz Kafka a Milena Jesenská vengono presentate qui per la prima volta integralmente e in una nuova traduzione. L'edizione restituisce la complessità del testo originale facendo emergere l'assoluto valore letterario e riscoprendo le fonti segrete che ispirano l'autore: da Dostoevskij a Dante, da Kierkegaard a Nietzsche, dal Tao al Vangelo di Giovanni, alla Cabbalà. Si dipana così un percorso attraverso differenti gradi della scrittura in cui il vissuto si intreccia all'elaborazione visionaria di Kafka e si proietta su molteplici piani di senso in un dialogo con le grandi voci antiche e moderne del pensiero e della letteratura. Un itinerario ai limiti della parola e del dicibile, senza approdi definitivi perché, scrive Kafka a Milena, «siamo in ogni caso in viaggio, più che partire non si può».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
433 p.
Reflowable
9788880578291

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    I baci scritti non arrivano a destinazione. Firmato: tuo F.

    Lui è uno scrittore ceco della minoranza ebraica di lingua tedesca a Praga - la sua penna secondo alcuni sarebbe preceduta da quella del solo Goethe: un autore che il ceco tuttavia lo conosce fin troppo bene nei suoi infiniti mezzi espressivi, lo comprende, lo parla, lo scrive magnificamente; è la sua lingua del cuore. Lei è la sua traduttrice, dal tedesco al ceco, sembrerebbe persino superflua in questo caso; risiede a Vienna - città che lui odia in maniera viscerale -, è giovane, bella, colta, spregiudicata, volitiva, sanguigna: è Milena Jesenská, una donna d'assalto. Lui, semplicemente, è Franz Kafka. Potrebbe sembrare l'incipit di un romanzo rosa dozzinale, ma è la premessa della corrispondenza tra il boemo più famoso di tutti i tempi e una delle donne che più amò, una donna che ingiustamente viene ricordata come l'amante di Kafka, ma il cui contributo letterario è oggi innegabilmente riconosciuto. Sono oltre cento lettere, tra alti e bassi, profondamente umane. Iniziano dandosi del Lei, poi passano al tu e infine, come in ogni storia d'amore che si rispetti, tornano al Lei, forse anche più impersonale di prima, ma non mancherà mai un guizzo, una fiammella: un fuoco mai sopito tra loro. L'edizione Giuntina contiene anche altri documenti assai importanti: sette lettere di Milena a Max Brod - sicuro aiuto nella comprensione del sentimento di lei verso Kafka, affettuosamente chiamato Frank - e due scritti della stessa - luminoso spiraglio sulla sua persona moderna e ribelle, passionale e lucidissima. La corposa introduzione e il capitolo finale ("La vita nuova" di Kafka) a opera dei curatori, oltre a un riassunto della cronologia delle missive, completano il volume rendendolo di estremo interesse. Non meno approfondito l'apparato di note (oltre settecento), per provare a sondare la complessa psiche del più occidentale degli ebrei occidentali.

Conosci l'autore

Foto di Franz Kafka

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail