Lettere ai familiari
Sono raccolte tutte le lettere che Mazzolari ha inviato ai propri familiari dal 1915 al 1959. La sollecitudine per gli uomini in generale, non era altro che l'espandersi dell'esperienza personale, degli affetti familiari. Del Mazzolari pubblico ci sono anche tracce nei tre testamenti che redasse in occasioni importanti: nel 1915, partendo volontario per il fronte; nel 1946, nel periodo di forti contrasti sia con la chiesa russa che coi comunisti della sua terra; nel 1954 quando sentiva ormai il peso degli anni. La forza morale è la stessa, anche l'orgoglio di aver seguito Cristo con coraggio, in povertà, non perde smalto; ma cambiano il rapporto con la guerra e la patria, lasciate da parte in nome della pace.
Venditore:
Immagini:
 
                                    - 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
                 
                                        