Lettere alla figlia Anna
Per la prima volta in Italia, una selezione di lettere di Sigmund Freud alla figlia Anna: sedici missive mai tradotte, che mostrano il padre della psicanalisi in una luce privata, affettuosa, a tratti vulnerabile. Non il teorico austero, ma un uomo che scrive a una figlia prediletta, futura erede del suo pensiero, con ironia e tenerezza. Un pacchetto unico, che affianca al rigore della selezione l’emozione dell’inedito. Un piccolo ritratto epistolare dove si intravedono la Vienna borghese, l’esilio londinese e i chiaroscuri di una relazione tra silenzio e parola. Per chi crede che anche i padri fondatori abbiano bisogno, ogni tanto, di scrivere solo per una figlia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it