Lettere da Capri. Descrizioni, appunti, riflessioni in epistolari originali dal 1826 al 2007
Le lettere raccolte in questo libro sono passate realmente per gli sportelli dell'ufficio postale di Capri: lettere non romanzate, ma vere e proprie, scritte sull'isola e dall'isola spedite in tutto il mondo. (Solo la prima e l'ultima lettera si scostano da questa regola). Sono lettere buttate giù con entusiasmo, con delusione, con odio o amore - o con tutto questo insieme. Lettere dettate dalla spontaneità di un impatto immediato, felice o sofferto con l'isola delle isole. Tra gli scriventi ci sono non solo i grandi e rinomati personaggi del mondo caprese, ma anche persone normali, senza pretese; ci sono delle lettere già pubblicate (ma tradotte qui per la prima volta in italiano) e ci sono anche numerose lettere inedite fino ad oggi, provenienti da archivi e collezioni private. Ci sono lettere di persone provenienti da tutto il mondo, ma anche lettere che furono scritte da persone nate sull'isola, che non l'abbandonarono mai per tutta la vita. Così questa selezione mostrerà un altro aspetto, un'insolita faccia dell'inesauribile lette ratura caprese: l'inizio - saremmo tentati di dire - di una storia epistolare dell'Isola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it