Lettere dal passato. La levatrice di Mune
Ci sono voci che il tempo non riesce a zittire. Un viaggio nella memoria di una famiglia, fra verità taciute e nuove identità, fra un amore che si frantuma nella pazzia e uno che la sfiora. Una storia che dimostra come la fermezza di alcune donne possa cambiare il destino. Anni ‘30. La piccola comunità di Mune accoglie la nuova babica, che porta, con i suoi strumenti e conoscenze, luce e speranza tra le famiglie di un paese che sembra vivere ai margini della storia. Ma la giovane levatrice custodisce un passato oscuro e di personale sofferenza, a causa di pregiudizi e regole sociali impossibili da scardinare. Una vicenda del Novecento che si dipana tra il Friuli, Trieste e l'Istria e che raggiunge i giorni nostri attraverso le generazioni e la curiosità di chi vuole fare i conti con un vissuto famigliare da sempre celato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:22 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it