Lettere del grande monarca
Le lettere scritte nel manicomio di Rodez costituiscono uno dei capitoli più avvincenti nell'opera di Antonin Artaud che si configura sempre più, per la sua versatilità ed autenticità, come una delle esperienze fondamentali del Novecento. Redatte in condizioni spesso disumane, queste lettere - di cui il libro offre una breve ma significativa selezione - rappresentano uno dei punti più estremi e drammatici nel percorso intellettuale e umano di Artaud, toccando momenti di una visionarietà allucinata e surreale che documenta la capacità di ritrovare, attraverso un linguaggio che conosce i toni della più vera poesia, un metodo terapeutico che possa contrastare sia la follia sia le aberrazioni derivanti dalla psichiatria più retriva.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it