Le Lettere di San Francesco di Paola ed il quadro del Santo a Montalto Uffugo
Le lettere di San Francesco di Paola costituiscono un documento fondamentale ed unico nel suo genere per la ricostruzione "microstorica" della vicenda biografica e del profilo umano, psicologico e spirituale del Santo di Paola. La storia della trasmissione testuale della "centuria di lettere" e della sua lettura ed interpretazione risulta alquanto travagliata e complessa. Molte lettere furono indirizzate a Simone dell'Alimena, nobile patrizio Montaltino, alto funzionario dell'amministrazione aragonese. Sempre nella cittadina di Montalto, nella cui giurisdizione territoriale ed amministrativa all'epoca di San Francesco ricadeva anche Paola, esiste un altro importante elemento di collegamento con la vita del Santo. Si tratta del famoso quadro di San Francesco custodito nella Chiesa della SS. Annunziata. Questo dipinto è sempre stato ritenuto il primo e l'unico quadro realizzato direttamente (e furtivamente) quando il santo era ancora in vita.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2016
 - 
                                        In commercio dal:1 gennaio 2016
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it