Questo libro è una raccolta di lettere che il fratello maggiore dell'attuale ministro ha scritto a famigliari e a donne. Proprio come l'eroe definito da Omero, era bello, coraggioso, astuto (lo dimostrerà nelle operazioni militari che ha diretto) e dotato di una dialettica che accendeva l'entusiasmo dei commilitoni; l'obiettivo era la difesa di Israele. È stato un vero leader come dimostrano le testimonianze dei compagni d'arme che ne apprezzarono la disponibilità e la determinazione: "Un soldato un tempo al suo comando ricorda il primo incontro con Yoni in quel periodo: 'Venne al nostro campo vestito molto informalmente. Non penso indossasse i suoi gradi da ufficiale. Si sedette su un tronco d'albero e iniziò a parlarci in modo molto colloquiale. Non ricordo esattamente che cosa disse, ma ne ricordo lo spirito "Facciamolo insieme e facciamolo al meglio che possiamo, perché deve essere fatto' Era uno spirito speciale, ho difficoltà perfino a esprimerlo, ma ancora lo sento. Non era semplicemente un comandante, ma un educatore, credo un grande educatore. Ci attaccammo molto a lui".(Pag. 106) Leggendo le lettere, si ha l'impressione di assistere a un film; è incredibile pensare che ci sia gente che affronta certe operazioni, rischiando la vita e salvando quella di altri. Un passo impressionante è quello che racconta la vita militare, durissima. Da leggere perché è interessante e per riflettere sui valori (il patriottismo e l'amore per la famiglia).
Lettere
Le lettere di Yonathan Netanyahu, scritte tra il 1963 e il 1976, sono un involontario romanzo di formazione. Brillante tenente colonnello israeliano, morto in azione ad appena trent'anni, Yonathan Netanyahu, nelle lettere scritte ai familiari, agli amici e alle donne della sua vita, traccia la drammatica parabola di un ragazzo che si fa uomo in uno dei luoghi più difficili del mondo. Un giovane studente ammesso ad Harvard che decide di tornare nel suo Paese, di rimanere nell'esercito e combattere per il suo ideale: la sopravvivenza di Israele. La breve vita di Yonathan, nel corso della quale combatterà la Guerra dei sei giorni e quella dello Yom Kippur – ma in realtà vivendo in uno stato di guerra permanente – è dunque un documento storico, inusuale per i nostri tempi, che ci restituisce la dimensione eroica dell'uomo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
M. Cristina Flumiani 19 giugno 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows