Le lettere
Intimamente inquieto e insoddisfatto, lontano e isolato, anche per scelta, rispetto ai maggiori centri di produzione culturale ed editoriale, non soltanto Milano, Torino, Napoli e Firenze, ma anche Bologna, città nella quale aveva studiato, seguendo il magistero di Carducci e Acri, Serra tenta nelle “Lettere” di “fare ordine” nel panorama letterario contemporaneo all’altezza del 1914, prendendo posizione nell’atto stesso di attribuire agli altri una posizione. Nel farsi critico che si rivolge ad un pubblico non più soltanto provinciale, Serra si presenta con la maschera del “cronista” e accanto ad essa, con quella, già altre volte indossata, dell’esemplare in via di estinzione di umanista, formatosi alla scuola dei classici.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it