Lettres à Jean Cassou
Lettres à Jean Cassou
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lettres à Jean Cassou
Disponibile dal 13/11/25
17,99 €
17,99 €
Disp. dal 13/11/25

Descrizione


Dans ces admirables lettres d’amitié intellectuelle adressées par Joe Bousquet (1897-1950) à Jean Cassou (1897-1986) passe la vie exceptionnelle et dramatique du poète alité. Blessé de guerre en 1918, condamné à ne plus quitter sa chambre de Carcassonne, Bousquet constitue sans relâche une œuvre d’une originalité poétique profonde, lisant et partageant sans cesse, s’entourant d’amis fidèles, de Jean Mistler à Paul Éluard. Figure importante des lettres, de l’art et de la Résistance, le futur conservateur en chef du musée d’Art moderne Jean Cassou, fidèle parmi les fidèles, lui est une oreille attentive et éclairée, son soutien essentiel. Entre 1930 et 1950, Cassou relaie à Paris les recherches éditoriales – souvent contrariées – de son ami ' Joe ' et devient le témoin du paysage mental fascinant de l’auteur de Traduit du silence. Vingt ans après la disparition de Joe Bousquet, Jean Cassou a donné une préface à l’édition de 25 de ces lettres, confiées aux Éditions Rougerie. Le volume présent, préparé par Dominique Bara et Hubert Chiffoleau, comporte 82 lettres inédites supplémentaires qu’il souhaitait voir paraître après sa mort.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782073073884

Conosci l'autore

Foto di Bousquet Joe

Bousquet Joe

Joë Bousquet (Narbonne 1897 – Carcassonne 1950) è stato un poeta e scrittore francese. Rimase gravemente ferito alla colonna vertebrale nella Prima Guerra Mondiale e, sebbene trascorse la propria vita infermo, si mantenne legato alla cultura del suo tempo coltivando fertili amicizie intellettuali. Tra i suoi scritti ricordiamo Tradotto dal silenzio (Lampi di stampa, 1999), Il silenzio impossibile (Via del vento, 2007), Mistica (La finestra, 2013), Il quaderno nero (ES, 2000); con Simone Weil, Corrispondenza (SE, 1994), e l’opera poetica La conoscenza della sera (Panozzo, 1998). In una lettera a Simone Weil dell’aprile 1942 scrive: “Si è se stessi solamente nel proprio cuore …. Si è felici solamente per il modo che si ha di essere ospiti...

Foto di Jean Cassou

Jean Cassou

(Deusto, Bilbao, 1897 - Parigi 1986) scrittore francese di origine spagnola. Partecipò alla resistenza francese, cui è ispirata parte della sua poesia: 33 Sonetti composti in segreto (33 Sonnets composés au secret, 1944). Autore di romanzi di influenza spagnola carichi d’intensa liricità (I massacri di Parigi, Massacres de Paris 1936; Legione, Légion, 1938; Il libro di Lazzaro, Le livre de Lazare, 1959) e di raccolte di racconti (La chiave dei sogni, La clef des songes, 1929; Il tempo d’amare, Le temps d’aimer, 1959), C. fu direttore del Museo nazionale d’arte moderna di Parigi dal 1945 al 1965. Notevoli i saggi (Elogio della pazzia, Eloge de la folie, 1925; Per la poesia, Pour la poésie 1935 ecc.), molti dei quali dedicati all’arte e alla letteratura spagnola.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows