Lettura e letteratura. Quaranta anni di teoria
Il lettore ha bisogno di sapere che il libro di letteratura esiste. Altrimenti non può desiderarlo, trovano, decifrarlo, usarlo. Ma il lettore si muove in un sistema dell'informazione che negli ultimi 40 anni ha profondamente modificato i sistemi di selezione e diffusione del libro e delle opere di letteratura. L'opera letteraria vive ai margini dei media e della scuola. Il lettore sceglie - tra mercato, memoria, comunicazione -sempre nuovi modelli di letteratura tra le forme di una cultura a dimensione planetaria. Questo libro rileva le teorie e gli eventi della lettura dei programmi di ricerca dell'Unione Europea e sulla linea di ricerca dellOsservatorio europeo sulla lettura (2001-2003) dell'Uiversità di Siena (sede di Arezzo).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it