La trilogia di Leviathan è un magistrale esempio di ucronia: cosa sarebbe successo se la storia abbia seguito un percorso diverso da quello che conosciamo noi? Nel caso di Leviathan, i paesi del mondo sono divisi in Cigolanti, che come mezzi da lavoro e da guerra usano macchine tecnologiche, e Darwinisti, che invece usano animali modificati geneticamente. Il libro segue gli eventi della prima guerra mondiale che vede le due fazioni schierarsi sui fronti della guerra, raccontando le avventure di Alek, principe austroungarico in fuga, e di Deryn, ragazza inglese travestita da ragazzo per inseguire il suo sogno di volare nell'aviazione. Gli eventi bellici porteranno i due a incontrarsi e a formare un'alleanza e a vivere una serie di avventure che li porterà in giro per il mondo. La trama è abbastanza semplice, perché essendo un libro steampunk viene dato spazio alle avventure, descritte in modo avvincente e coinvolgente, che ti legano alla lettura. La storie è quindi perfetta se si cerca un libro avventuroso e coinvolgente che non sia troppo pesante e impegnativo. Anche i personaggi sono ben caratterizzati e diversificati ed è facile affezionarsi e immedesimarsi, e soprattutto hanno degli archi narrativi ed evolutivi ben strutturati. Nel libro sono presenti molte meravigliose illustrazioni che arricchiscono il volume, disegnate da Keith Thompson, che aiutano a visualizzare meglio i macchinari e gli animali della storia. La trilogia di Leviathan è nel complesso un meraviglioso viaggio nelle atmosfere steampunk di un passato futuristico che sarebbe potuto succedere.
Leviathan. La trilogia: Leviathan-Behemoth-Goliath
Sarajevo, 1914: dopo l'attentato all'arciduca d'Austria scoppia la Prima guerra mondiale. Ma se a combattersi fossero bestie e macchine? Allora sareste nel mondo di Leviathan, Behemoth e Goliah. Sareste nel mondo di Alek e Deryn. È come una guerra tra universi differenti. Da una parte, le potenze Cigolanti e le loro macchine. Dall'altra, gli alleati Darwinisti e le loro creature di sintesi. Carburante contro cibo, metallo contro pelle. Alek contro Deryn. Aleksander è il figlio dell'arciduca assassinato, in fuga da un impero di cui nessuno lo vuole erede. Deryn è una ragazza arruolata in vesti maschili nell'Aviazione britannica, decisa a vivere come vuole. Si incontrano per caso ma si alleano per scelta e affrontano il conflitto insieme: da Istanbul a New York, tra battaglie aeree e rivoluzioni, Alek e Deryn impareranno che cosa sono il caos e l'odio, ma anche l'amicizia e la speranza - forse addirittura l'amore. In una trilogia steampunk che incalza il lettore con colpi di scena e scontri all'ultimo sangue, Scott Westerfeld ci regala un viggio appassionante nelle infinite possibilità della storia: che sia quella del mondo o di ciascuno di noi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara_in_lettura 25 febbraio 2024un viaggio in un passato futuristico, tra steampunk e avventure avvincenti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it