Lezione di nuoto - Valentina Fortichiari - copertina
Lezione di nuoto - Valentina Fortichiari - 2
Lezione di nuoto - Valentina Fortichiari - copertina
Lezione di nuoto - Valentina Fortichiari - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Premio letterario nazionale per la donna scrittrice - Premio Speciale della Giuria - 2010
Letteratura: Italia
Lezione di nuoto
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Limpido e sensuale, il libro di Valentina Fortichiari è un romanzo mimetico, capace di raccontare una donna e un’artista intonandosi alla sua stessa voce, regalandoci la vertigine di un’immersione totale: in quei giorni, in quella passione.

«Fortichiari realizza un piccolo capolavoro.» - Alberto Bevilacqua, Corriere della Sera


Una sola estate: luminosa, scandalosa, indimenticabile. È la stagione del 1920 che Colette trascorre a Saint-Malo, in Bretagna, assieme a un gruppo di amici intellettuali, pigramente intenti a pranzi, cene, escursioni, giochi di carte. Le conversazioni argute e colte vertono spesso su argomenti piccanti, com’è inevitabile dato che l’anima della compagnia è lei, la più libera, spregiudicata, trasgressiva delle scrittrici. Madre, matrigna, amante, mentre cerca di ricondurre alla disciplina la figlia ribelle, Bel-Gazou, Colette guida nel nuoto e nell’amore il figliastro sedicenne, Bertrand, travolgendolo in un sentimento insieme torbido e adolescenziale. Ma è nelle lunghe nuotate solitarie che ritrova davvero se stessa: la ragazza che si immergeva nel mare assieme al padre, la donna che fende le onde e le convenzioni. L’acqua che scorre sulla pelle è liquida e provvisoria come ogni cosa, come l’amore: «Di cosa si può essere più sicuri che di ciò che si tiene tra le braccia? Abbiamo così poche occasioni di possedere qualcosa».

Dettagli

160 p., Brossura
9788828212799

Conosci l'autore

Foto di Valentina Fortichiari

Valentina Fortichiari

0, Milano

Vive e lavora a Milano, in campo editoriale.Ha praticato l'attività agonistica e successivamente è stata insegnante abilitata della Federazione Italiana Nuoto. Ha scritto anche un manuale sul nuoto: Nuotare tutti subito e bene (TEA 2007).Giornalista pubblicista, è autrice di varie monografie di carattere letterario. Ha curato in particolare l'opera di Guido Morselli e Cesare Zavattini. Tra i suoi libri si ricordano: Mi facevi sentire dostoevskij (Tea, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail