La lezione sassarese di Paolo Sylos Labini (1956-1958)
Paolo Sylos Labini (1920-2005) trascorse un biennio come professore incaricato di economia politica presso la Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Sassari (1956-1958). Il nostro economista si trovava in effetti alla sua prima, compiuta, esperienza di insegnamento accademico. Generalmente, l'incarico sassarese di Sylos Labini è inserito in un contesto di diffuso pendolarismo dei docenti che ha storicamente caratterizzato l'Università isolana. Sarebbe, tuttavia, ingiusto dimenticare i profondi legami di Sylos Labini con la Sardegna e, in particolare, con alcune persone (colleghi, allievi e non solamente) incontrate a Sassari. A tale fecondo periodo di insegnamento e di ricerca risale, tra l'altro, la pubblicazione dell'edizione provvisoria di Oligopolio e progresso tecnico (luglio 1956), l'opera che, tradotta in molteplici lingue, contribuirà a rendere celebre l'economista romano in ambito internazionale. Questo volume, anche alla luce dell'analisi di una documentazione storiografica in gran parte inedita, si propone di fornire un contributo alla ricostruzione di alcune delle prime fasi della carriera accademica di Sylos Labini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it