Lezioni di diritto politico
In questo volume si presenta per la prima volta tradotta in italiano l'opera più importante del periodo giovanile di Juan Donoso Cortes. Il percorso teorico che conduce il pensatore spagnolo da un iniziale liberalismo alla vena reazionaria della maturità viene qui evidenziato dal progressivo scandirsi delle dieci lezioni che il filosofo tenne all'Università di Madrid dal novembre del 1836 al febbraio 1837. Ne deriva un'immagine diversa di Donoso Cortes da quella cui il lettore italiano è abituato: non il pensatore cupo e pessimista del Saggio sul cattolicesimo, il liberalismo e il socialismo o del Discorso sulla dittatura, ma lo strenuo difensore dei valori della libertà e dell'intelligenza. Già per questo, le Lezioni di diritto politico dovrebbero essere motivo di interesse alla lettura. Ma il vero centro di attrazione di quest'opera giovanile diviene l'esposizione in nuce del pensiero del Cortes maturo: lampi di scetticismo e cupe profezie storiche oscurano di tanto in tanto la luminosità della pagina, conferendogli quel tono che ogni lettore del filosofo spagnolo riconoscerà immediatamente.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it