Lezioni di diritto pubblico. Forme di stato e forme di governo
Queste lezioni dedicano molto spazio al tema delle forme di stato e di governo, in cui sono ricercate le grandi costanti del diritto pubblico, in specie per come queste si sono venute delineando nell'esperienza italiana. Leggere storicamente gli istituti del diritto pubblico ha almeno due vantaggi: mostra le ragioni che ne sono alla base, facilitandone la comprensione, e aiuta ad evitare i pericoli, opposti ma confinanti tra loro, che possono insorgere studiando le nostre istituzioni. Da un lato il pericolo di cadere all'illusione, sempre ritornante, di magiche riforme risolutive, dall'altro lato il pericolo, altrettanto ricorrente, di cadere in un pessimismo senza speranza, distruttivamente svalutativo dei conseguimenti della nostra esperienza civile, che è invece nostra responsabilità riconoscere e preservare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:29 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it