Troppo spesso il ruolo dell’uomo nei processi ecosistemici viene tralasciato in nome di un purismo scientifico che poco ha del reale e molto del dogmatico e dell’ideologico. Frutto di numerosi anni di studio e di insegnamento, il volume prende come punto di riferimento proprio i rapporti tra l’uomo e l’ambiente. Almo Farina privilegia infatti, i processi ecologici che vengono a contatto con le azioni e le attività dell’uomo. Questo operare nel mondo reale vuole essere uno stimolo agli studenti che al termine del periodo formativo universitario dovranno affrontare le contraddizioni, i conflitti e le incertezze legati alla gestione e all’utilizzo delle risorse naturali. Pertanto molto spazio è dato ai processi che in questi ultimi decenni tanta influenza hanno avuto per l’intero ecosistema terrestre come i cambiamenti climatici, la riduzione della diversità biologica, l’espandersi di nuove malattie pandemiche, il disagio crescente tra popolazioni separate da crescenti differenze di qualità della vita, e quindi gli effetti dei costrittori economici sugli ecosistemi. Lezioni di Ecologia, quindi, presenta in maniera «innovativa» l’ecologia come disciplina in grado di indagare la complessità della vita sulla terra, dove l’uomo con il suo agire conflittuale e contraddittorio sta modificando la maggior parte dei sistemi naturali.
Venditore:
Informazioni:
Brossura, 17x24 cm, 280 pg. Ottimo.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it