Lezioni di italiano. Conoscere e usare bene la nostra lingua - Giuseppe Patota - ebook
Lezioni di italiano. Conoscere e usare bene la nostra lingua - Giuseppe Patota - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lezioni di italiano. Conoscere e usare bene la nostra lingua
Scaricabile subito
11,01 €
11,01 €
Scaricabile subito

Descrizione


Lingua di marmo antico di una cattedrale / Lingua di spada e pianto di dolore / Lingua che chiama da una torre al mare / Lingua di mare che porta nuovi volti / Lingua di monti esposta a tutti i venti / Che parla di neve bianca agli aranceti / Lingua serena, dolce, ospitale / La nostra lingua italiana (versi di Gaio Chiocchio) Dieci lezioni di italiano per tutti coloro che aspirano a conoscere e a usare meglio la nostra lingua, insieme a studenti e insegnanti. Si parte con cinque proposte di lettura per comprendere i classici, in cui l'autore s'impegna a descrivere com'è fatta e come funziona la lingua di alcuni grandi della nostra letteratura: Dante, Machiavelli, Galileo, Leopardi e Manzoni. Seguono cinque variazioni sul tema della scrittura per migliorarne la padronanza: come usare i vocabolari, come consultare le grammatiche, come perfezionare la punteggiatura, come rendere coeso un testo e come scriverne uno argomentativo. Abituale frequentatore di accademie, aule universitarie e schermi TV, Giuseppe Patota sa come catturare l'attenzione di lettori e lettrici, guidandoli con perizia e leggerezza all'uso sicuro e consapevole dell'italiano.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788815373908

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Patota

Giuseppe Patota

1956, Napoli

Patota Giuseppe è un linguista italiano e docente di storia della lingua italiana presso l’Università degli Studi di Siena. Allievo di Luca Serianni, è accademico corrispondente della Crusca, socio corrispondente dell'Accademia dell'Arcadia, socio dell'ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana), socio della SILBA (Société Internationale Leon Battista Alberti), e membro della giuria del Premio Strega.Dal 2004 è direttore scientifico del Dizionario Italiano Garzanti; nel 2014 è stato consulente scientifico dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani per la realizzazione del Thesaurus.Oltre alle centinaia di pubblicazioni è autore, con Valeria Della Valle, di alcuni testi divulgativi dedicati alla lingua italiana...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows