Lezioni di psicodiagnostica proiettiva
Lezioni di psicodiagnostica proiettiva nasce dal confronto con gli allievi e si rivolge principalmente agli studenti dei corsi di laurea biennali e triennali in Psicologia Clinica e agli psicologi in formazione che desiderino avvicinarsi all'uso dei test proiettivi, in particolare al Rorschach, considerando sia gli aspetti storici e fenomenici, sia gli aspetti legati alla teoria psicoanalitica. Il testo si prefigge di dare indicazioni sulla tecnica di base, a partire da quanto concepito dallo stesso Rorschach, e poi riformulato in Italia e rivisitato alla luce dei principi della psicoanalisi della Scuola Francese, con riferimento in particolare a Nina Rausch de Traubenberg e Catherine Chabert. Il manuale prevede infine una descrizione degli attuali elementi essenziali di conoscenza del TAT, Test di Appercezione Tematica, altro strumento proiettivo frequentemente utilizzato in modo sinergico al Rorschach.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it