Molto bello questo libro, mi è servito tantissimo
Lezioni di storia del pensiero politico
Questo volume raccoglie, per la prima volta in italiano, le memorabili "lectures" tenute da Michael Oakeshott quand’era professore di Scienza politica alla London School of Economics and Political Science, nell’anno accademico 1966-67, poco prima del suo ritiro. Si tratta di trentuno lezioni sulla storia del pensiero politico europeo, dai popoli antichi a quelli moderni, che hanno pensato, immaginato e “fatto” la politica in modi e contesti differenti. In aperta sfida alle definizioni totalizzanti e alle “storie” come narrazioni progressive di idee astratte e sganciate dall’esperienza, dal linguaggio e dall’agire, Oakeshott guarda alla storia del pensiero politico come a una strutturazione di idee e argomentazioni proprie dell’esperienza politica pratica, volta alla comprensione delle espressioni politiche maggiormente in voga nella cultura di ciascun popolo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rosilet 31 dicembre 2024Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it