Lezioni e sentenze di diritto penale 2017. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Il volume è concepito come uno strumento volto a segnalare ed approfondire le questioni che maggiormente agitano dottrina e giurisprudenza. Questa nuova edizione si caratterizza rispetto alle precedenti per il fatto di affrontare con immediatezza la questione o le questioni da trattare, ripercorrendo il formante giurisprudenziale per poi riportare le posizioni della dottrina messe in raffronto con il primo. Tra le questioni affrontate, si segnalano quelle relative ai più recenti interventi legislativi come quello sull'omicidio stradale, introdotto dalla legge del 23 marzo 2016 n. 41, quello sulla causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto di cui all'art. 131 -bis c.p., quello relativo ai delitti contro l'ambiente introdotti dalla legge 22 maggio 2015 n. 68, quello delle nuove false comunicazioni sociali di cui alla legge del 27 maggio 2015 n. 69, che ha modificato gli artt. 2621 e 2622 ce, quello dell'esclusione della rilevanza penale delle condotte elusive in ambito fiscale ad opera del d.lgs. n. 128/2015 e quello del reato di autoriciclaggio introdotto dalla legge del 15 dicembre 2014, n. 186. Tra le più rilevanti pronunce dell'anno 2016 vanno segnalate, tra le numerose, quelle in materia di ne bis in idem sostanziale, di inquinamento e disastro ambientale, di rapporti tra violenza sessuale, concussione ed induzione indebita, di colpa medica, di reato permanente in rapporto al favoreggiamento personale e di confisca ai danni degli enti.
Venditore:
Informazioni:
copertina flessibile con angoli rovinati, nessun segno all'interno
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 febbraio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it