Liber facetiarum - Poggio Bracciolini - copertina
Liber facetiarum - Poggio Bracciolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Liber facetiarum
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

172 p.
9788871007588

Conosci l'autore

Foto di Poggio Bracciolini

Poggio Bracciolini

(Terranuova in Valdarno, Arezzo, 1380 - Firenze 1459) umanista italiano. Avviato alle lettere da Coluccio Salutati, amico e corrispondente di L. Bruni e di N. Niccoli, nel 1403 divenne abbreviatore apostolico a Roma e poi, come segretario apostolico, fu al concilio di Costanza (1414-18) con l’antipapa Giovanni XXIII. Trasse occasione dal suo ufficio per numerosi viaggi alla ricerca di codici antichi; a lui si deve, infatti, la scoperta di molte orazioni di Cicerone (due a Cluny nel 1415 ca e sette a Langres nel 1417), delle Institutiones oratoriae di Quintiliano (a San Gallo nel 1416-17), del De rerum natura di Lucrezio, delle Silvae di Stazio, delle Puniche di Silio Italico. Perso l’incarico per la deposizione di Giovanni XXIII, dal 1418 al 1422 dimorò in Inghilterra; poi fu di nuovo a Roma...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail