Liber lilith. Un grimorio gnostico
Liber Lilith è un romanzo a sfondo esoterico che tratta le vicende di Karl Steiger, occultista tedesco, alle prese con un antico grimorio che illustra la figura di Lilith, demone antidiluviano, e i macabri procedimenti con i quali invocarla. Il trattato parrebbe essere la trascrizione dei misteriosi insegnamenti e dei segreti che Lilith rivelò a Lamech, discendente della stirpe di Caino. Il testo è tetro e scava nell’io primordiale di Steiger, che ne rimane affascinato. Ma la lettura del manoscritto e la messa in pratica delle sue indicazioni lo porteranno alla follia e infine alla morte. Lo stesso Donald Tyson, dopo uno scambio di lettere con l’occultista tedesco, entrerà in possesso del volume, che studierà approfonditamente e in modo razionale, senza lasciarsi andare a un’esplorazione appassionata e avventata delle stregonerie che sono descritte nel grimorio, restituendoci così un’analisi completa e affascinante delle leggende e delle pratiche connesse al culto di Lilith. Il romanzo è strutturato in tre parti: la trascrizione del grimorio vero e proprio, il diario di Karl Steiger e le analisi di Donald Tyson. Traduzione di Eleonora Quintavalle. Cover di Alessandro Amoruso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it