Il liberalismo come visione del mondo. Otto studi di liberalismo classico
Otto studi di liberalismo classico scritti negli ultimi sette anni. Nel solco della Scuola di Ludwig von Mises, il liberalismo si è andato sviluppando, da venti anni in qua almeno, in vera e propria visione del mondo, Weltanschauung in grado di analizzare e comprendere movimenti del pensiero e della Storia. Così, partendo dal Seicento francese per giungere al pensiero contemporaneo, questi otto studi prendono in esame a campione autori e interpreti, oggetti e soggetti, che rientrano nel vasto panorama di quel che il liberalismo può accostare, auspicando interpretazioni non soltanto erudite o critiche. Dal suicidio a Cuba a Montesquieu, da Constant a Gianfranco Miglio, una ricognizione per episodi di un pensiero in ascesa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it