La liberazione di Roma. Alleati e Resistenza - Gabriele Ranzato - copertina
La liberazione di Roma. Alleati e Resistenza - Gabriele Ranzato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 85 liste dei desideri
La liberazione di Roma. Alleati e Resistenza
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro, sulla base di un'ampia documentazione di fonti archivistiche, ripercorre in una visione d' insieme, con le vicende belliche, i fatti - e gli episodi controversi - relativi alla storia di Roma nei nove mesi dell'occupazione tedesca.

«Restano molte zone d'ombra sull'azione compiuta a Roma il 23 marzo 1944 dai Gap, che uccise 33 militari tedeschi ma anche un ragazzino e un partigiano di un gruppo rivale del Pci. Essa provocò la feroca rappresaglia delle Fosse Ardeatine, in cui morirono i dirigenti più in vista della Resistenza monarchica, di quella azionista e del gruppo marxista dissidente Bandiera rossa» - La Lettura

«Il volume ricostruisce gli eventi del nostro recente passato, premessa di un agitato presente» - Corrado Augias, Il Venerdì

Sebbene Alleati e Resistenza romana avessero gli stessi nemici, combatterono due guerre quasi parallele con scarsi punti di contatto. La loro distanza è ben rappresentata dai modi diversi con cui designarono il fine immediato che volevano conseguire: la 'caduta della prima capitale dell'Asse' per gli Alleati, la 'liberazione di Roma' per le forze resistenziali. La presa della città per gli angloamericani fu solo un momento saliente del loro sforzo per impedire, a prezzo di altissime perdite, che si avverasse l'orrendo disegno hitleriano di un'Europa nazista, ed è in questa cornice che si può valutare il tentativo della Resistenza romana di enfatizzare, attraverso la lotta armata in città, l'esistenza di un'Italia antifascista pronta a battersi per concorrere alla propria liberazione. Un tentativo quasi eroico a fronte di una popolazione che per la maggior parte odiava quasi in egual misura tedeschi e fascisti, Alleati e partigiani, come portatori di una guerra di cui non si sentiva responsabile.

Dettagli

7 febbraio 2019
XXV-651 p., Rilegato
9788858127988

Valutazioni e recensioni

  • FABIO SARTORIO

    State descrivendo un altro libro

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it